Iscrizione

 Per i dettagli e le problematiche tappa per tappa visualizzare la pagina  “Bollettino del Cammino“. Alcune tappe hanno subito variazioni.

 Verrà inviato in fase d’iscrizione anche un link contenente la traccia aggiornata del percorso a seguito di modifiche dovute a frane e smottamenti (verrà fornito anche per tutto il 2025). Grazie al GPS e alla traccia del percorso sarà impossibile perdersi.

Per gruppi superiori a 10 persone vi invitiamo a contattarci per tempo, per chiarire le possibilità di alloggio.

 

Formule di tesseramento e modalità di iscrizione

Puoi iscriverti all’associazione esclusivamente online

Puoi diventare socio sostenitore selezionando una tra le tre seguenti formule di tesseramento:

 

1) Tesseramento con credenziale – Tessera socio elettronica + credenziale

Costo: 12€ più spese di spedizione (2,60€ Italia; 3,10€ Europa)

La credenziale è lo strumento che permette di usufruire di sconti presso alcune delle strutture ricettive partner de Il Cammino di Dante, e dovrà essere presentata assieme alla tessera dell’associazione. La credenziale verrà spedita per posta all’indirizzo indicato durante l’iscrizione. Se fai parte di un gruppo (2 o più persone) in cui qualcuno abbia già acquistato il pacchetto da 25€ comprendente cartina e mini-guida, questo tipo di iscrizione è quello che fa per te. I gruppi possono prendere contatto via e-mail per organizzare una spedizione congiunta ad un unico referente.

2) Tesseramento completo – Tessera socio elettronica, credenziale, e materiale logistico organizzativo del Cammino

Costo: 25€ più spese di spedizione (più 3,60€ Italia, 5€ Europa)

Questa opzione dà accesso a tutto il materiale utile per affrontare il cammino al meglio:

  • Credenziale del Cammino (per usufruire degli sconti al pellegrino presso alcune strutture ricettive lungo il Cammino)
  • Cartoguida del Cammino di Dante
  • Elenco delle strutture ricettive (file Excel inviato per mail)
  • Mini guida delle tappe (File PDF inviato per mail)
  • Link mappa google maps da utilizzare sul proprio smartphone

 

MINORENNI

In caso vi siano camminatori minorenni che debbano affrontare il percorso in gruppi organizzati (tipo Scout) è necessario che si tesseri un genitore o il capogruppo al posto del minore e venga compilata un’autorizzazione, copiando e incollando la seguente dicitura nella sezione “Note” del modulo online.

Il/La sottoscritto/a _________________________ nato/a  a _____________________ in data ______________________, in qualità di genitore/referente del gruppo in partenza, autorizza sotto la propria responsabilità il minore _____________________ nato/a  a _____________________ in data ______________________ a percorrere i sentieri del Cammino di Dante.

Dichiara inoltre di essere a conoscenza dei rischi connessi alla partecipazione del/i tutelato/i all’attività in questione e di esonerare i referenti dell’associazione culturale “Il Cammino di Dante” da qualsiasi responsabilità civile e penale possa derivare al partecipante, anche a causa di infortuni o di danni a persone o cose verificatesi a proprio discapito o causati a terzi.

 

Iscrizione online

1 – Seleziona una tra le tre forme di tesseramento disponibili. 

N.B: Se siete un gruppo le iscrizioni di ogni persona dovranno essere effettuate singolarmente. Consigliamo in quel caso di contattarci per poter organizzare al meglio l’iscrizione e la spedizione del materiale che potrà essere fatta in unica soluzione per tutto il gruppo. La formula adottata per i gruppi sarà di un pacchetto completo con cartina ogni 4 iscritti.

2 – Compila il formulario con i tuoi dati, accetta i nostri termini e condizioni e completa l’iscrizione pagando tramite bonifico oppure con carte o Paypal.

IT07F0854213104000000315524

Cod. BIC: ICRAITRRF20

3 – Una volta effettuata la registrazione e il pagamento sarà andato a buon fine, ti sarà inviata una mail di conferma con la tua tessera associativa in formato elettronico pdf e la ricevuta di pagamento.

4 – A seconda della formula di tesseramento da te scelta riceverai per posta il relativo materiale.

                                      

 

 

È importante fare l’iscrizione per permettere all’associazione di monitorare e agevolare l’accoglienza. Il numero dei posti disponibili per dormire lungo il percorso è limitato, ed è importante che il viandante abbia la sicurezza di poter essere accolto senza disagi e difficoltà. Buon Cammino a tutti!

ATTENZIONE: prima di partire occorre prenotare 2/3 settimane prima, 2 mesi prima per luglio e Agosto in quanto i posti disponibili sono limitati e ci potrebbe essere il rischio di non trovare alloggio. Il nostro auspicio è che il nuovo governo italiano possa promulgare una normativa simile a quella che il governo spagnolo promulgò anni fa per Santiago di Compostela, in modo tale da agevolare i viandanti nel loro cammino lungo le orme del Sommo Poeta.